La lampada Parentesi, un capolavoro dei visionari del design Achille Castiglioni e Pio Manzù, illumina il mondo da oltre 50 anni. Concepita dai bozzetti di Manzù e portata alla vita da Castiglioni, ha vinto il prestigioso Compasso d’Oro ADI nel 1979 e rimane una delle creazioni più iconiche di Flos.
Photography Courtesy of Fondazione Achille Castiglioni, Luciano Svegliado, Alecio Ferrari, Frank Hülsbömer
Una lampada versatile, regolabile in ogni aspetto
Ispirata al simbolo delle parentesi, il suo faretto regolabile scorre verticalmente lungo un cavo sospeso dal soffitto, mantenuto teso da un contrappeso che fluttua appena sopra il pavimento. Questo design ingegnoso bilancia movimento e staticità, ingegneria e arte, semplicità e raffinatezza.
Parentesi è anche una celebrazione di collaborazione e creatività.
Il designer Pio Manzù, noto per lavori come la Fiat 127, morì due anni prima che Parentesi vedesse la luce. Castiglioni trasformò i suoi disegni nella lampada che conosciamo oggi, condividendo il merito come tributo al pensiero originale e all’innovazione progettuale.
Fedele al suo approccio di “design totale”, Parentesi fu lanciata in un imballaggio di plastica trasparente—un omaggio al background automobilistico di Pio Manzù e una celebrazione dei materiali industriali. Questo packaging speciale è stato riproposto successivamente da Flos per l’edizione anniversario.


Parentesi è disponibile in quattro colori: nero, rosso, bianco e nichel. È proposta in due versioni: una con interruttore On/Off integrato nel portalampada e l’altra con un dimmer integrato nel cavo, che consente di regolare l’intensità della luce.