Michael Anastassiades presenta la sua prima monografia, Things that Go Together
Flos ha collaborato con l’acclamato designer Michael Anastassiades per celebrare l’uscita della sua prima monografia, Things that Go Together. Il libro è stato presentato il 30 settembre nel corso di un’esclusiva serata organizzata presso lo studio di Anastassiades, al numero 50 di Rochester Place, a Londra.
“Quando accosti un oggetto a un altro, lasci che si allontani dalla sua funzione percepita e gli consenti di avere una vita diversa”. Michael Anastassiades
Nel 2019, Michael Anastassiades ha tenuto la sua prima antologica dal titolo Things that Go Together presso il NiMAC di Nicosia, a Cipro. Le accurate disposizioni di elementi trovati in natura da Michael o selezionati dalle sue collezioni (pietre, fossili, luci, elementi di arredo e piccole figure scolpite) formavano insieme una costellazione di oggetti che, messi attentamente in relazione gli uni con gli altri, davano forma a una sintassi di “cose che vanno insieme”. Il libro, che parte dalla mostra per esplorare il lavoro di Anastassiades e il suo approccio al design, può considerarsi un ulteriore livello di questo universo di oggetti e significati. Accompagnata dalle foto della mostra, una raccolta di saggi racconta i primi anni a Cipro del designer, l’influenza esercitata dal suo ambiente naturale e dalle figure artistiche locali, il suo interesse per l’esplorazione delle connessioni psicologiche che gli esseri umani condividono con gli oggetti intorno a loro, il fascino provato per la forma e la scala ma anche per l’imprevedibilità, tanto in natura quanto nel design. Things that Go Together è la prima monografia che celebra il lavoro di Anastassiades, offrendo ai lettori una nuova consapevolezza sugli oggetti di design, sul loro scopo e sulla loro risonanza.
Things that Go Together, Michael Anastassiades
Edito da Apartamento
Testi di Alessandro Rabottini, Elena Parpa, Emily King, Mario García Torres, Michael Anastassiades, Yiannis Toumazis e Zoë Ryan
Editor: Alessandro Rabottini
Fotografia di Osma Harvilahti
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2019
132 pagine
245X300 mm (copertina rigida)
RRP: 55 €
ISBN: 978-84-09-13768-8