Flos illumina ‘Echo’, un’opera immersiva dello studio Pezo von Ellrichshausen
Flos è partner tecnico di MoscaPartners per l’illuminazione di Echo, l’opera dello studio Pezo von Ellrichshausen protagonista della quinta edizione della manifestazione espositiva The Litta Variations durante la Milano Design Week. L’installazione è ospitata al centro del Cortile d’Onore di Palazzo Litta, una storica dimora nel cuore della città di Milano.
Echo è un oggetto misterioso che ispira una sensibile aderenza tra l’interno e l’ambientazione esterna. Il padiglione pone al centro l’uomo, contemporaneamente soggetto e fonte della contemplazione. L’esterno di Echo, ricoperto da una superficie specchiata, riflette il colonnato barocco e i due ordini superiori che compongono il cortile del palazzo. In contrasto, l’interno rivela il cielo, elemento naturale isolato dal contesto della città. Risultato dell’esplorazione è il definirsi di un’architettura intesa come esperienza condivisa e riflessiva, imponente e immersa nel contesto. L’installazione stabilisce una relazione diffusa tra arte e architettura annunciando l’ambiente circostante attraverso un’eco visiva.
Grazie alla competenza specifica di Flos Bespoke nella realizzazione di soluzioni custom e alla tecnologia innovativa delle collezioni Home, Architectural e Outdoor, Flos ha messo a punto un progetto di luce calda e discreta, integrata nell’architettura del Cortile D’Onore e del magnifico porticato, contribuendo così alla purezza poetica dell’opera.
Piero Gandini (Presidente di Design Holding e CEO di Flos) ha condiviso e creduto fortemente nel progetto acquisendo personalmente l’opera degli architetti cileni e impegnandosi a darne continuità progettuale. Per la prima volta l’installazione del Cortile d’Onore varca i confini spaziali del Palazzo e quelli temporali della Milano Design Week: fin dalla sua origine Echo è stata oncepita come un’opera permanente, destinata a perdurare nel tempo.
Lo studio Pezo von Ellrichshausen è stato fondato nel 2002 da Mauricio Pezo e Sofia von Ellrichshausen nella città di Concepción, nel Cile del sud. I loro interventi di matrice esistenziale raggiungono completezza con il luogo in cui si trovano rivelando un rinnovato dialogo tra natura e architettura. Curano nel 2008 il padiglione cileno alla Biennale Architettura di Venezia, partecipando anche all’edizione del 2010 e del 2016. Espongono inoltre i loro progetti alla Royal Academy of Arts di Londra ed entrano a far parte della collezione permanente dell’Art Institute di Chicago e del MoMA Museum of Modern Art di New York. Alla ideazione e progettazione affiancano l’impegno didattico presso università cilene e statunitensi, tra cui Harvard e Cornell University. Sofia von Ellrichshausen è stata inoltre presidente della giuria dell’ultima edizione della Biennale Architettura di Venezia.
THE LITTA VARIATIONS / OPUS 5
9 – 14 aprile 2019
dalle 10.00 alle 20.00
Palazzo Litta
Corso Magenta 24, Milano
Opening party: martedì 9 aprile 2019 dalle 19.00 alle 23.00